Explore Our September Promotions — Available Now
Descrizione:
La restaurativa diretta è da sempre la branca di routine in ogni studio odontoiatrico, e proprio per questo quella che deve essere eseguita al meglio consegnando una buona funzione, durata nel tempo e perchè no anche estetica, soprattutto se coinvolge gli elementi dentari anteriori. La gestione del punto di contatto è uno dei principali focus su cui bisogna concentrarsi per ottenere gli obbiettivi sopracitati.
In altre parole: Conosci i protocolli operativi per ottenere cavità che predispongono in maniera ottimale all'inserimento della matrice? Sei capace di scegliere sempre la matrice giusta in poco tempo? cunei ed anelli: come e quali? Cosa cambia dai settori anteriori a quelli posteriori? Di fronte ad un margine profondo come ci comportiamo? Attraverso questo webinar ti verrà consegnato un protocollo operativo semplice e ripetibile ma allo stresso tempo che non lasci nulla al caso e possa esserti davvero utile da subito.
Obiettivi di apprendimento:
1. valutare sempre altezza e profilo della matrice in relazione alla cavità
2. Garantire chiusura cervicale, corretto profilo di emergenza, nessuna deformazione della matrice, corretta area di contatto, nella giusta localizzazione spaziale, senza residuare in triangoli neri.
Biografia: Dr. Alessandro Pezzana
Libero professionista in Omegna (VB)
Socio attivo AIC - Socio attivo IAED - Socio onorario SIA
Relatore in congressi nazionali ed internazionali
Autore del libro "Uso delle matrici in odontoiatria estetica" EDRA
Docente presso master Torino Bologna Napoli Palermo
La restaurativa diretta è da sempre la branca di routine in ogni studio odontoiatrico, e proprio per questo quella che deve essere eseguita al meglio consegnando una buona funzione, durata nel tempo e perchè no anche estetica, soprattutto se coinvolge gli elementi dentari anteriori. La gestione del punto di contatto è uno dei principali focus su cui bisogna concentrarsi per ottenere gli obbiettivi sopracitati.
In altre parole: Conosci i protocolli operativi per ottenere cavità che predispongono in maniera ottimale all'inserimento della matrice? Sei capace di scegliere sempre la matrice giusta in poco tempo? cunei ed anelli: come e quali? Cosa cambia dai settori anteriori a quelli posteriori? Di fronte ad un margine profondo come ci comportiamo? Attraverso questo webinar ti verrà consegnato un protocollo operativo semplice e ripetibile ma allo stresso tempo che non lasci nulla al caso e possa esserti davvero utile da subito.
Obiettivi di apprendimento:
1. valutare sempre altezza e profilo della matrice in relazione alla cavità
2. Garantire chiusura cervicale, corretto profilo di emergenza, nessuna deformazione della matrice, corretta area di contatto, nella giusta localizzazione spaziale, senza residuare in triangoli neri.
Biografia: Dr. Alessandro Pezzana
Libero professionista in Omegna (VB)
Socio attivo AIC - Socio attivo IAED - Socio onorario SIA
Relatore in congressi nazionali ed internazionali
Autore del libro "Uso delle matrici in odontoiatria estetica" EDRA
Docente presso master Torino Bologna Napoli Palermo
Location
Online
Start Date/Time
Tuesday, Oct. 21 @ 2:00pm
Duration (minutes)
60
CDE Hours
0